Ultimo aggiornamento: 17/05/22 | 17 aprile 2022
La maggior parte delle persone non nasce viaggiatori esperti. È qualcosa che arriva solo con l’esperienza su strada.
All’inizio, commetti molti errori di viaggio.
La salvatore di viaggio è un processo nato da autobus mancati, comportamento sciocco, inconsapevolezza culturale e innumerevoli piccoli errori. Quindi, un giorno, inizi a muoverti senza soluzione di continuità attraverso gli aeroporti e ti integri in nuove culture come un pesce per annaffiare.
Voglio aiutare ad accelerare il processo e aiutarti a evitare i miei errori (e spesso ne faccio molti), quindi ho messo insieme questo elenco gigante dei miei migliori consigli di viaggio che coprono tutto sotto il sole per aiutarti a raggiungere il tuo viaggio completo potenziale ninja.
Ho imparato questi suggerimenti negli ultimi dodici anni.
Questi suggerimenti per viaggiare ti faranno risparmiare denaro, dormire meglio, scendere di più dai percorsi battuti, incontrare gente del posto ed essere solo un viaggiatore migliore.
Senza ulteriori indugi, ecco i migliori 61 consigli al mondo:
1. Prepara sempre un asciugamano
È la chiave per l’autostop galattico di successo e il semplice buon senso. Non sai mai quando ne avrai bisogno, che sia in spiaggia, su un picnic o semplicemente per asciugarsi. Mentre molti ostelli offrono asciugamani, non si sa mai e trasporta un asciugamano non aggiungerà molto peso alla borsa.
2. Acquista un piccolo zaino/valigia
Acquistando un piccolo zaino (mi piace qualcosa di circa 35/40 litri), ti verrà costretto a fare le valigie ed evitare di trasportare troppe cose. Gli umani hanno la naturale tendenza a voler riempire lo spazio, quindi se fai la luce ma hai un sacco di spazio in più nella tua borsa, finirai per andare “bene, immagino di poter prendere di più” e poi pentirne.
-> Fai clic qui per ulteriori suggerimenti sulla ricerca del miglior zaino da viaggio
3. Imballa luce
Va bene indossare la stessa maglietta qualche giorno di fila. Prendi metà dei vestiti che pensi di aver bisogno … non avrai bisogno di quanto pensi. Scrivi un elenco di elementi essenziali, taglialo a metà e poi imballalo! Inoltre, dal momento che hai comprato un piccolo zaino come ho detto, non avrai comunque molto spazio per cose extra!
-> fai clic qui per suggerimenti sull’imballaggio
4. Ma prendi i calzini extra
Perderai un mucchio per i gremlins, l’usura e le strade e le escursioni, quindi le imballaggio extra tornerà utile. Ne prendo solo alcuni di quanto ho bisogno. Niente batte un nuovo paio di calzini!
5. Prendi con te una carta bancaria e una carta di credito extra
Si verificano disastri. È sempre bello avere un backup nel caso in cui venga derubato o perdi una carta. Non vuoi essere bloccato da qualche parte nuovo senza accesso ai tuoi fondi. Una volta ho avuto una carta duplicata e un congelamento. Non potrei usarlo per il resto del mio viaggio. Ero molto felice di avere un extra e non come il mio amico, che non lo faceva e fu costretto a prendere in prestito denaro da me tutto il tempo!
Ecco alcuni articoli utili sull’hacking bancario e di viaggio:
Come evitare le tasse bancarie durante il viaggio
22 modi per tagliare le spese, far crescere il saldo bancario e avere denaro per i viaggi
La guida definitiva per scegliere la migliore carta di credito da viaggio
La guida definitiva a viaggiare quando non hai soldi
6. Assicurati di utilizzare le carte bancarie no-fee
Non dare alle banche i tuoi soldi guadagnati duramente. Tienilo per te e spendilo per i tuoi viaggi. Ottieni una carta di credito e una carta di debito che non addebita una tassa di transazione estera o una tassa bancomat. Nel corso di un lungo viaggio, i pochi dollari che impiegano ogni volta si sommeranno davvero!
-> Ecco un articolo che ti dirà come farlo
7. Viaggia da solo almeno una volta
Imparerai molto su te stesso e su come diventare indipendente. È un cliché, ma è vero. Viaggiare da solo mi ha insegnato a badare a me stesso, parlare con le persone e gestire facilmente situazioni non familiari. Mi ha reso a mio agio con me stesso, mi ha aiutato a conoscere ciò di cui sono capace e mi ha permesso di essere super egoista e fare quello che voglio! Può essere necessario un po ‘di tempo per abituarsi se non l’hai mai fatto prima, ma lo fai almeno una volta. Mettiti a disagio e sorprendi te stesso. Imparerai abilità di vita preziose quando ti spingi!
Ecco alcuni articoli utili sul viaggio da solista:
Perché viaggio da solo
La gioia del viaggio da solista
Viaggio: lo strumento di sviluppo personale finale
Come superare l’essere solo
Leggere le persone: un viaggio di abilità mi ha insegnato
8. Non abbiate paura di usare una mappa.
Sembra che un turista non sia così male come perdersi e finire nel quartiere sbagliato. Don’t be afraid to use a map or ask for directions and look like a tourist. After all, you are one! I always use a map when I travel. It helps you get to where you need to go!
9. but don’t be afraid to get purposefully lost.
Wandering aimlessly through a new city is a good way to get to know it, get off the beaten path, and away from the tourists. You might be surprised by the hidden gems you find. I like to wander around and try to find my way without using Google Maps!
10. always visit the local tourism office.
They know about everything going on in town. They can point you to free activities, special events happening during your stay, and everything in between. They even offer discounts on attractions and transportation. It is their job to help you experience the destination better. It’s amazing how many travelers skip this when they are visiting somewhere but, as a savvy traveler, you know to use this resource! This is probably one of the most underused travel tips in the world. use the tourism board! risparmiare!
11. Don’t buy a money belt — they’re stupid.
Thieves know they exist and being seen with one basically shouts, “Look at me, I’m a tourist with money! Squarciami!” The more you can blend in and act like a local, the easier it will be to get deals and avoid touts. If you’re worried about pickpockets, keep a better eye on your stuff!
12. When you go out, take only what you need.
Limit the amount of cash and bank cards you carry with you, so if something does happen, you can easily recover. never take more than one credit card or ATM card with you. My rule for cash is to limit what I carry to $50 USD.
13. always carry a lock.
They come in handy, especially when you stay in dorms and need to lock your stuff up. carry a small combination lock with you when you travel. Don’t use one with keys because, if you lose the keys, you’re screwed!
14. Make extra copies of your passport and important documents.
Don’t forget to e-mail a copy to yourself too. You never know when you might need to have some sort of documentation with you and might not want to carry your original. Additionally, if your passport gets stolen having a copy will come in handy for your police report.
15. Ask hostel staff for information — even when you aren’t staying there.
Hostel staff deal with budget travelers all day, every day. They know exactly where to go for cheap meals and attractions. They also tend to be locals so they know the city very well. Ask them for all sorts of information. even if you aren’t staying in one, just pop in and ask for help. They’ll usually give it.
16. learn basic phrases in the native language of your destination
The locals will appreciate it and it will make your interactions easier. You don’t need to master the language but learning a few things like “Hello,” “Goodbye,” “Thank you!”, “Where’s the bathroom?” will go a long way to endearing yourself with the locals. They’ll like that you tried.
—-> here are some tips on how to learn a language.
17. read a history book!
You can’t understand a place’s present if you don’t know anything about its past. read up on the destinations you are visiting. It will give you a deeper understanding of this place you’ve wanted to see for so long!
For more suggestions, check out my recommended reading list.
Additionally, here are some recent posts that highlight my favorite reads:
13 travel books That will give You serious Wanderlust
My favorite books of 2021
The best travel Books
And 3-5 book suggestions sent straight to your inbox each month, check out my free monthly book club!
18. Don’t be ashamed to walk into a Starbucks or McDonald’s.
Sometimes familiarity is comforting and both places have free wifi and public restrooms you can use. (Just don’t eat the food at McDonald’s! That shit is gross and unhealthy for you! You can get it back home!)
19. Don’t fly direct
When booking flights, sometimes it is cheaper to fly into airports close to your final destination, and then take a train or bus to where you need to go. Be sure to shop around for your flight and know that direct isn’t always the cheapest route. My favorite flight search engines are:
Skyscanner – This is my go-to website for finding cheap flights. It searches a lot of different airlines, including many of the budget carriers that larger sites miss.
Google Flights – one of the best flight search engines out there, Google Flights lets you enter your departure airport and see flights all over the world in a map so you can see where the cheapest destination in.
—> here are some more tips on finding cheap flights!
20. always get behind business travelers when in security lines.
They move fast since they are usually in a rush and travel light. They know the drill. Line up behind them as much as possible. You’ll speed through the line!
21. never get behind families.
They take forever. It’s not their fault. They just have a lot of stuff because of the kids. try to avoid getting in lines with lots of kids. It’s going to take awhile.
22. When you check in to the hotel, don’t be afraid to ask for an upgrade.
They have a lot of flexibility when it comes to assigning upgrades at check-in. It never hurts to ask. often times they can accommodate you if the hotel isn’t full. just be super nice!
23. Libraries, Starbucks, and most cafés have free Wi-Fi.
If you’re staying someplace that charges you to connect, check out one of these places. You can connect for free.
24. Lunchtime is the best time to visit historical sites.
Be a contrarian. You’ll have fewer crowds getting in your way as biG autobus, gruppi e la maggior parte dei viaggiatori si dirigono a pranzo. È sempre meglio visitare un’attrazione super presto, in ritardo o quando le persone mangiano. Avrai anche i posti più popolari per te!
25. Non mangiare mai in una zona turistica o vicino a un’attrazione turistica
Come regola generale, cammino cinque isolati in entrambe le direzioni prima di trovare un posto dove mangiare. Più sei più vicino alle attrazioni turistiche, più pagherai e peggiore il cibo (e il servizio). Usa siti Web come Yelp, Google Maps, Foursquare o Open Rice per trovare alcuni ristoranti deliziosi e popolari intorno a te.
Inoltre, non mangiare mai da nessuna parte il menu è come 6 lingue! Ciò significa che il ristorante è solo per i turisti!
26. La gente del posto non mangia fuori ogni notte e nemmeno tu dovresti.
Andare a fare la spesa. Puoi imparare molto sulle diete della gente del posto vedendo il tipo di cibo che acquistano. Inoltre, ti farà risparmiare un sacco di soldi. Non te ne pentirai. Cucina il tuo cibo, risparmia, sorprendi te stesso!
27. Mangia in costosi ristoranti durante il pranzo.
I ristoranti più costosi offrono speciali per il pranzo con lo stesso cibo che servirebbero per cena, ma metà del prezzo! Questo è il momento migliore per mangiare fuori quando viaggi.
28. Imballa una torcia.
Ti farà vedere di notte, eviti di calpestare le cose e ti aiuterà a raccontare storie di fantasmi. Chi ha paura del buio?
29. Portare un kit di base di base di base.
Gli incidenti accadono, quindi sii preparato. Prendo cerotti, crema antibatterica e unguenti per tagli e graffi minori. Non sai mai quando ne avrai bisogno e non puoi sempre ottenerlo quando viaggi.
—-> Ecco alcuni suggerimenti per imballare un kit di pronto soccorso professionale!
30. Prenota voli con 2-3 mesi di anticipo per ottenere il miglior prezzo.
Non farti impazzire troppo cercando di ottenere la tariffa più economica assoluta. Trascorrere cinque ore per cercare di risparmiare $ 10 ti causerà molto stress. Ecco alcuni articoli su come risparmiare denaro sui voli:
5 passi per la prenotazione di un volo economico online
Come trovare sempre un volo economico
31. soggiornare negli ostelli
Sono economici, organizzano eventi, incontrerai molte persone e sono solo tonnellate di divertimento! Inoltre, i bar dell’ostello vendono birra economica. Ecco alcuni post su come scegliere un ostello (e alcuni dei miei preferiti):
I miei 14 ostelli preferiti al mondo
I migliori ostelli in Australia
12 suggerimenti per scegliere con successo un ostello
I migliori ostelli in Europa
I miei ostelli preferiti in Nuova Zelanda
32. Usa Meetup, l’economia della condivisione e i siti Web di ospitalità per incontrare la gente del posto
Questi siti Web ti aiuteranno a ottenere una prospettiva di un insider sulla tua destinazione collegandoti con la gente del posto nei luoghi che visiti. L’economia della condivisione ha cambiato il modo in cui le persone viaggiano permettendoti di incontrare la gente del posto, scendere dai viaggi turistici e risparmiare mega soldi! È una vittoria tripla e risorse che uso sempre quando viaggio. Ecco un articolo su come utilizzare l’economia della condivisione (e quali siti Web usare) quando viaggi.
Ecco alcuni dei miei siti Web preferiti di economia e ospitalità:
COUCHSURFING – Questo sito Web ti consente di rimanere gratuitamente sui divani o sulle stanze di scorta delle persone. È un ottimo modo per risparmiare denaro mentre incontri la gente del posto che può dirti molto di più su una città di quanto scoprirai in un ostello/hotel.
Airbnb – another good accommodation alternative, this site connects with homeowners who rent out their homes/apartments to you.
EatWith – There is a fee (everyone sets their own price) but this is a great way to do something different, pick a local’s brain, and make a new friend.
BlaBlaCar – BlaBlaCar is a ridesharing website that lets you share rides with vetted local drivers by pitching in for gas. You simply request a seat, they approve, and off you go!
Gumtree – This Craiglist like site is an amazing resource for travelers. You can find travel partners, rideshares, jobs, second hand gear, homestays, and much more.
Lyft – get locals to pick you and drop you off wh