Last Updated: 4/27/21 | April 27th, 2021
I know that it can be daunting trying to figure out what to pack for a week, a month, or a year abroad without much — or any — prior experience in the place you aim to visit. I found myself in the same situation eight years ago, but with the benefit of hindsight and experience on every continent (save for Antarctica — one day!), I may have finally figured this female packing list thing out.
I’ve learned that, thankfully, with a few staple items, you can travel just about anywhere without spending a fortune on gear.
The following are my tried-and-true methods and products that, even after almost eight years on the road, I still love and use, and make for the ultimate packing list. feel free to mix and match and take just what you want. Divertiti!
Tip #1: What Bag to Bring
Should you go with a backpack or a suitcase? It depends on your travel destination(s) and length of trip.
I am a huge advocate of backpacks, as it gives me the advantage of mobility (trust me, dragging a wheeled suitcase on a staircase is not fun at all!). It’s also great to not have to wait for your luggage at the airport upon arrival!
Many people are afraid that carrying a backpack will take a toll on their backs, but if you have the right one that fits your body, the weight will be evenly distributed and you will be fine! I highly recommend testing out backpacks (with weights in them) in person (REI stores are perfect for that), as everyone’s body is different.
That being said, these are the tried-and-tested staples that I take with me around the world:
I use a 65L REI bag, which is big enough for all of my belongings, including some hiking gear.
I use this Pacsafe messenger bag as a day bag, especially for towns like Phnom Penh or Ho Chi Minh City, where drive-by motorbike thieves and bag-slashers are a constant threat; or in much of Europe or South America, where people try to unzip your purse when you’re distracted. There is a wire running through the strap, the colors are not flashy, and it is equipped with hidden pockets that block RFID readers from scanning passport and credit card information. Plus, the zippers lock.
Eagle Creek packing cubes are the single most important thing for organizing my clothing and compressing my belongings.
If carrying large cameras and a computer, I bring an electronics backpack with locking zippers, which I wear in the front.
Tip #2: What clothes to Bring
In places where clothing is cheap, such as Southeast Asia and India, don’t stress too much about having a complete wardrobe ready to go before you take off. just about every girl I met in those regions wore clothing she’d bought on the road. It will suit the climate and, at $3–6 USD per garment, won’t break the bank.
In Europe, Oceania, or anywhere remote, where you might not be able to find cheap clothing or buy it on the road, so bring everything you think you’ll need. These suggest packing lists will help:
Hot Climates
5–7 thin and simple tank tops and t-shirts that can easily mix and match with different bottoms
2–3 pairs of shorts of varying lengths (avoid denim in humid countries, as it takes a long time to line dry)
2 long skirts or dresses
2–3 pairs of light cotton pants and/or leggings
1 set of sleepwear
Sufficient underwear to last you at least a week; I suggest 7 pairs of panties, 2 bras, and 2 sports bras
2 sets of interchangeable swimwear
2 pairs of thin socks and 1 pair of normal socks for hiking
1 pair of hiking or running shoes
1 pair of flip-flops (jandals, thongs) or sandals
A hat with a brim that will shade your face and a pair of sunglasses
1 sarong or big scarf when modest dress is called for and cooler evenings
Temperate Climates
2–3 tank tops for layering
2–3 long-sleeved shirts for layering
2–3 T-shirts
2–3 tunic shirts or dresses (that will go well with leggings)
1 set of sleepwear
1 pair of jeans or thick pants
1–2 pairs of shorts of varying lengths
1–2 pairs of leggings
Sufficient underwear to last you at least a week; I suggest 7 pairs of panties, 2 bras, and 2 sports bras
4 pairs of socks: some for sport shoes and some for boots
1 pair of boots or closed-toed shoes (wear in transit to save space)
1 pair of hiking or running shoes
1 pair of flip-flops (jandals, thongs) or sandals
1 jacket, preferably something waterproof, for all occasions
Cold Climates
3–4 long-sleeved shirts for layering
2 thermal shirts
2–3 sweaters and/or sweater dresses
1 pair of jeans or thick pants
2–3 pairs of leggings for layering
1 set of sleepwear
Sufficient underwear to last you at least a week; I suggest 7 pairs of panties, 2 bras, and 2 sports bras
7 pairs of thick socks
1 pair of snow boots
1 heavy coat
1 pair of gloves
1 scarf
1 beanie or winter hat
Tip #3: Toiletries to Bring
I’m happy to report that it’s both easy and straightforward finding shampoo, conditioner, deodorant, and soap. Anche le donne all’estero usano queste cose!
I prodotti Pantene e Dove sembrano essere universali e ad eccezione di alcuni luoghi davvero fuori dalla griglia, come piccole isole e aree estremamente povere in cui le persone per lo più di sussistenza, potrai trovare facilmente articoli da gioco di base la strada.
La mia lista di imballaggi da toeletta di base include quanto segue:
1 borsa da toeletta sospesa
Bottiglie da viaggio ricaricabili (shampoo, balsamo, lavaggio del corpo, sapone per il viso)
Idratante facciale
RIFFETTAZIONI DI RAZO
Contatti extra
Controllo delle nascite per la lunghezza del tuo viaggio (se lo prendi o prendi in considerazione il monitoraggio del ciclo con un’app gratuita e l’uso dei preservativi, che sono disponibili quasi in tutto il mondo)
Ibuprofene
Un kit di pronto soccorso da viaggio
Uno spazzolino da denti, dentifricio e filo interdentale
Almeno un deodorante
Crema solare
Pinzette
Un kit di riparazione degli occhiali
Tagliaunghie
Trucco
1 tavolozza di ombretto (anche se tendo ad andare senza trucco nei climi caldi!)
1 Fondazione in polvere leggera e bronzer
1 eyeliner e mascara
Per le prescrizioni, la facilità di viaggiare con loro dipenderà fortemente da ciò di cui hai bisogno e da quanto puoi ottenere davanti e non esiste un approccio unico per tutti. Il modo migliore per gestirlo è parlare con il medico e l’assicurazione su quanto puoi ottenere prima di partire e come portarlo al meglio attraverso i confini.
Suggerimento n. 4: oggetti pratici
Sebbene la maggior parte degli articoli come la biancheria da letto e i cuscini siano forniti negli ostelli, avrai bisogno di alcune altre cose per rendere i tuoi viaggi più facili ed economici. Di seguito sono i miei must-have:
Una linea di viaggio per l’abbigliamento per asciugare (in Europa, Oceania e Nord America, è costoso lavare i vestiti a una lavanderia a gettoni, quindi considera il tuo budget)
Una tazza di diva (una tazza mestruale riutilizzabile).
Un asciugamano in microfibra (molti ostelli e campeggio non avranno asciugamani, indipendentemente da dove si trovano nel mondo, quindi porta il tuo asciugatura rapida per risparmiare denaro e seccatura).
Una fodera per sacco a pelo, nel caso in cui incontri un ostello che è meno che pulito.
Un sarong per facilitare i templi o in spiaggia (puoi anche acquistarlo sulla strada).
Un proiettore per il campeggio e come torcia personale di notte.
Suggerimento n. 5: prodotti per proteggere te (e le tue cose)
Nei miei otto anni di viaggio, non ho mai avuto nulla di grande rubato. Mi merito di guardare le mie cose come un falco, trasportando sempre le cose più importanti sulla mia persona e usando prodotti da viaggio sicuri. Questi sono gli articoli relativi alla sicurezza che lo giuro:
Lo zaino PacSafe e la protezione per sacchetti sono una borsa a rete metallica che protegge gli oggetti di valore se ti trovi in un posto senza armadietti o una cassaforte.
Un allarme di sicurezza personale è un buon oggetto da portare al posto della mazza o spray al pepe, il che è illegale in molti paesi e talvolta non è permesso nemmeno nel bagaglio a controllo. È piccolo e facile da passeggiare, e fa un rumore molto forte se lo premi in caso di emergenza.
Un blocco per armadietti, porte e cose quando necessario.
CONSIDERAZIONI COVID: Benvenuti nella nuova normalità! Porta una maschera (o più) per proteggere te stesso e gli altri. Consiglio la maschera di stoffa con una tasca del filtro per ridurre il tuo impatto ambientale.
***
Dopo quasi otto anni sulla strada, questi sono i punti base che preparano con me. Anche con tutto ciò, è ancora possibile fare le valigie, viaggiare con solo una grande borsa e mantenere i tuoi beni al sicuro e te stesso a proprio agio. Si tratta di avere gli elementi essenziali giusti e di lasciare a casa le cose che non hanno uno scopo durante il viaggio.
Ti suggerisco di scrivere ciò di cui pensi di aver bisogno – e poi taglialo a metà. Non hai mai bisogno di quanto pensi. In questo modo ti aiuterà a viaggiare in luce.
Kristin Addis è un esperto di viaggio da solista che ispira le donne a viaggiare per il mondo in modo autentico e avventuroso. Un ex banchiere degli investimenti che ha venduto tutte le sue cose e ha lasciato la California nel 2012, Kristin ha percorso da solo il mondo per oltre otto anni, coprendo ogni continente (tranne l’Antartide, ma è nella sua lista). Non c’è quasi nulla che non proverà e quasi da nessuna parte non esplorerà. Puoi trovare più delle sue riflessioni a Be My Travel Muse o su Instagram e YouTube.
Prenota il tuo viaggio: suggerimenti e trucchi logistici
Prenota il tuo volo
Trova un volo economico usando Skyscanner. È il mio motore di ricerca preferito perché cerca siti Web e compagnie aeree in tutto il mondo in modo da sapere che non viene lasciata nulla di nulla.
Prenota il tuo alloggio
Puoi prenotare il tuo ostello con Hostelworld. Se vuoi rimanere in un posto diverso da un ostello, usa Booking.com in quanto restituiscono costantemente le tariffe più economiche per le pensioni e gli hotel.
Non dimenticare l’assicurazione di viaggio
L’assicurazione di viaggio ti proteggerà da malattie, lesioni, furti e cancellazioni. È una protezione completa nel caso in cui qualcosa vada storto. Non ho mai fatto un viaggio senza di essa perché ho dovuto usarlo molte volte in passato. Le mie aziende preferite che offrono il miglior servizio e valore sono:
Safetywing (migliore per tutti)
Assicura il mio viaggio (per quelli più di 70)
Medjet (per ulteriore copertura di evacuazione)
Pronto a prenotare yoIl tuo viaggio?
Dai un’occhiata alla mia pagina delle risorse per le migliori aziende da utilizzare quando viaggi. Elenco tutti quelli che uso quando viaggio. Sono i migliori in classe e non puoi sbagliare usarli durante il tuo viaggio.